In un mercato sempre più competitivo, la capacità di innovare è diventata un fattore chiave di successo per le aziende. Irinox è la realtà veneta riconosciuta in tutto il mondo come la specialista nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura e di sistemi di conservazione di alta qualità per il settore professionale e domestico. Irinox ha intrapreso un percorso di formazione mirata all’innovazione e alla creatività con didardo, società di strategic design specializzata in design thinking, experience design e comunicazione, per sviluppare una mindset orientata all’innovazione e alla creatività.
Il cliente: Irinox
La sfida: aumentare la capacità creativa e innovativa del team
Irinox, da sempre attenta all’innovazione e alla qualità dei suoi prodotti, ha riconosciuto la necessità di rafforzare le competenze del proprio team in ambito di design thinking. L’obiettivo era quello di fornire ai dipendenti gli strumenti e le metodologie per affrontare le sfide del mercato in modo creativo e innovativo, mettendo al centro le esigenze del cliente.
Il percorso: 6 moduli formativi su misura di Irinox
Il percorso di formazione, della durata di 24 ore, è stato strutturato in 6 moduli, ognuno dedicato a un aspetto specifico del design thinking:
- Modulo 1 – Principles of Design Thinking: Introduzione al design thinking e ai suoi principi fondamentali.
- Modulo 2 – Principles of Experience Design: Approfondimento del concetto di user experience e delle sue implicazioni.
- Modulo 3 – UX Research, Methods and Best Practices: Acquisizione delle tecniche di ricerca UX per comprendere i bisogni degli utenti.
- Modulo 4 – UX Research, Dalla definizione del problema a Personas & Journey: Utilizzo di personas e customer journey per definire il target e il percorso dell’utente.
- Modulo 5 – Come ideare una soluzione: Generazione di idee innovative attraverso tecniche di co-creazione.
- Modulo 6 – Prototipare l’idea e testare una soluzione: Sviluppo di prototipi e test con utenti reali per validare le soluzioni.
La testimonianza
«Il corso di design thinking è stato un’esperienza molto formativa e stimolante. Ho imparato a pensare in modo diverso e a lavorare in team in modo più efficace.»
— Nicola Persegona, Innovation Manager
I risultati: nuove conoscenze subito spendibili nel business
Il percorso di formazione ha permesso ai partecipanti di:
- acquisire una conoscenza approfondita del design thinking e delle sue applicazioni
- sviluppare una mindset orientata all’innovazione e alla creatività
- imparare a utilizzare strumenti e tecniche per la ricerca UX, l’ideazione e la prototipazione
- lavorare in team in modo efficace per generare soluzioni innovative
- mettere al centro le esigenze del cliente in ogni fase del processo di sviluppo.
È tempo di design
Nuove soluzioni e modelli di business innovativi attraverso design e lean thinking.
Inizia tutto da un buon caffè
Ti interessano i nostri servizi?
Conosciamoci. Siamo a San Bonifacio, in provincia di Verona, in via Ritonda 79/a.
